Un segreto nascosto a palazzo
Lo splendido palazzo di Carpegna, dalle forme monumentali, impressionò l'Archiatra di Papa Clemente XI Albani, Giovanni Maria Lancisi, che nel 1705 lo menzionò come "... fabbrica ammirabile perché giunge nuova all'immaginativa di chi ha provato la difficoltà delle strade, che vi conducono. E' parimenti nobile, e maestosa, perché essa è di una struttura, e di una grandezza straordinaria, degna di stare in qualsivoglia metropoli". Oggi è ancora dimora della famiglia dei Principi Carpegna Gabrielli Falconieri che generosamente aprono le porte al pubblico che può così visitare di questa meraviglia.
14 gennaio, 2016
/ 0 Comments